Questo progetto ha come scopo quello di guidare gli studenti lungo il percorso della lettura. In una società sempre più digitale, veloce, è importante mantenere una dimensione riflessiva, più lenta, che alimenta il pensiero critico, e genera la capacità di partorire nuove idee. Le parole scritte in un libro hanno il potere intrinseco di generare immaginazione, far viaggiare il lettore in diverse e molteplici dimensioni. Attraverso la lettura all’aperto l’insegnante imprime un’accelerazione e un’amplificazione a questo processo di crescita, miglioramento, apertura degli orizzonti oltre i limiti di spazio e di tempo.
-progetto lettura e scrittura con la prof.ssa Flavia Amati, classe prima A, scuola secondaria di primo grado-