Anche quest’anno le classi Quinte, nonostante l’impossibilità’ di andare al CET “Centro Europeo di Toscolano, La Scuola di Mogol” per la consueta gita di 3 giorni, hanno potuto conoscere Giulio Rapetti Mogol ( il più grande e importante autore di testi di canzoni e produttore discografico ) e 3 degli Insegnanti della sua scuola. Attraverso un collegamento speciale con Google Meet, che si è svolto il 15 Maggio, i nostri ragazzi hanno trascorso due ore in diretta live con Mogol, Giuseppe Barbera (compositore, arrangiatore, pianista), Stefano Pettirossi (tastierista, arrangiatore, fonico) e Carla Quadraccia in arte Carlotta (interprete e insegnante di canto). È stata una diretta emozionante, unica e preziosa, una grande lezione di vita e di musica. Le parole di Mogol sono state per tutti i partecipanti uno spunto di riflessione sulle attitudini e le passioni che ha ciascuno di noi e come coltivarle, sull’importanza dello studio, sui sentimenti dell’amicizia e dell’onestà, sulla bellezza delle cose, e poi i Maestri hanno portato i ragazzi nel mondo delle canzoni, parlando del testo e della musica, mostrando le tipologie di microfoni per cantare e registrare, la sala di registrazione, il pianoforte, le tastiere, infine parlando dell’uso della voce e della respirazione.
Nella chat i ragazzi scrivevano: “molto interessante, bellissimo, wow, siete bravissimi, suoni benissimo, hai una bella voce, bella canzone, emozionante”, e li riempivano di domande.
Durante le lezioni online, oltre al progetto di tastiera, avevo lavorato sulla canzone “The show must go on” e chiesto agli alunni di realizzare il video e l’audio della loro interpretazione. La scelta della canzone, oltre al suo significato, aveva preso spunto da un progetto sui Queen svolto precedentemente dalle classi con il Maestro Michael Cascianelli.
Dalla mia collaborazione con Giuseppe Barbera in qualità di pianista e arrangiatore, che ha creato una base al pianoforte solo per i nostri ragazzi, e con Stefano Pettirossi in qualità di fonico, che ha fatto il lavoro di unire tutte le voci con la base, è nata la versione di “The show must go on” cantata dagli alunni di Quinta Primaria 2020 dell’Istituto Marymount.
Desidero ringraziare i miei alunni meravigliosi per le emozioni che mi hanno trasmesso e fare loro i complimenti perché, oltre ad aver lavorato come sempre con serietà, impegno, gioia, divertimento, convinzione, dando il massimo, hanno dimostrato notevoli capacità nell’affrontare e realizzare un progetto di canto a distanza, così impegnativo e unico nel suo genere, e senza sapere che alla fine avremmo inciso la canzone.
Ringrazio la nostra Principal Maria Fornabaio per tutti i contatti, la supervisione e l’organizzazione, Petar Silobrcic per la consulenza tecnica.
Tutti noi dell’Istituto Marymount ringraziamo Mogol, Carlotta, Giuseppe Barbera e Stefano Pettirossi per la loro straordinaria presenza e disponibilità, e per il valore aggiunto che ogni anno riescono a dare ai nostri ragazzi, sotto tutti i punti di vista.
Daniela Civale
Di seguito la registrazione degli studenti delle classi V ABC
https://marymount.it/wp-content/uploads/2020/06/Show-Must-go-on-Marymount-2020-1.mp3