Articoli

Nei giorni dello Sports Festival, manifestazione che ha radunato nella nostra scuola studenti da tutto il mondo, un altro importante evento si è svolto nella sede del Marymount International coinvolgendo, oltre che alcune classi del nostro Istituto, anche le scuole di Parigi e Londra.

Il MUN, infatti, è ormai una tradizione consolidata all’interno del Network RSHM e, anche quest’anno, le II e le III della scuola secondaria di I grado hanno avuto l’occasione di cimentarsi in questa stimolante esperienza.

In particolare i nostri studenti, accompagnati dalla Professoressa Francesca Kathleen Cistone, divisi in gruppi (Environment, UNICEF, UNESCO, Security Council) e seguendo il principio “learning-by-doing”, hanno potuto simulare i processi decisionali dei comitati delle Nazioni Unite, confrontandosi su tematiche di grande attualità e interesse collettivo: dal contrasto del lavoro minorile alla tutela della biodiversità, dalla sicurezza internazionale alla protezione di siti di rilevanza storica e artistica.

Un appuntamento, questo, particolarmente apprezzato, nel quale i nostri allievi – che nel corso dell’anno scolastico, non solo alle medie ma anche al liceo, partecipano a numerose esperienze all’estero visitando i luoghi delle istituzioni europee e globali (Bruxelles, New York) – hanno avuto modo di dialogare con coetanei di altre nazionalità, ascoltando interventi di relatori di rilievo, visitando la sede della FAO e il centro storico di Roma.

La XVI edizione dell’International Sports Festival è entrata nel vivo: in questi giorni, infatti, squadre maschili e femminili provenienti da sette differenti paesi si sono sfidate nelle discipline del calcio, del basket e della pallavolo.

Gli studenti del Network RSHM hanno così avuto occasione di competere sia all’interno del nostro istituto in via Nomentana – dove il team maschile della nostra scuola si è aggiudicato la vittoria nel volley – sia nei verdeggianti campi sportivi del CONI, presso l’impianto dell’Acqua Acetosa “Giulio Onesti”.

L’evento dello Sports Festival, che si concluderà questa sera con la closing ceremony e la premiazione delle squadre che si sono contraddistinte durante i vari turni di gara, rappresenta, infatti, un’importante parentesi per condividere i valori fondanti delle nostre scuole (goal of the year: “To create unity through diversity”) e una significativa opportunità di confronto e interscambio culturale.  

Oltre, infatti, ai momenti di condivisione sul campo, volti a favorire la sana competizione e il fairplay, i partecipanti hanno avuto anche modo di conoscersi, prendere parte a diverse attività sociali e visitare il centro storico alla scoperta delle bellezze di Roma.

Un’emozionante cerimonia di apertura quella che, ieri, ha dato inizio alla XVI edizione dell’International Sports Festival, un’occasione unica per vedere riunite, nella palestra del nostro Istituto, diverse delegazioni del Network di scuole RSHM (https://globalnetworkrshm.com/).

Dopo il caloroso benvenuto del Vicepreside, Prof. Shane Daniel Grant, che ha ricordato la vocazione internazionale della comunità Marymount “per abbattere barriere e costruire ponti”, un colorato corteo dei paesi partecipanti ha aperto la manifestazione.

All’evento, infatti, hanno preso parte numerosi ospiti di rilievo come Paolo Valeri, arbitro internazionale di calcio, Fernando Orsi, ex giocatore della Lazio, Martina Caironi, atleta paralimpica in collegamento streaming, Francesca Fiorellini, campionessa italiana di golf e studentessa e Rufo Massimo Baita, campione europeo di surf e studente Marymount High School.

Un’iniziativa di carattere globale per condividere, ancora una volta, i valori fondanti delle nostre scuole e rendere sempre più vivo nella quotidianità, come ricordato da Padre Tony Kennedy che ha officiato la messa conclusiva, il nostro goal dell’anno: “To create unity through diversity”.  

Di seguito le scuole partecipanti a questa edizione del Festival:

FONDAZIONE ISTITUTO MARYMOUNT, ROMA
MARYMOUNT INTERNATIONAL SCHOOL, ROME
MARYMOUNT INTERNATIONAL SCHOOL, LONDON
MARYMOUNT INTERNATIONAL SCHOOL, PARIS
COLEGIO MARYMOUNT, CUERNAVACA, MEXICO
COLEGIO DO SAGRADO CORACAO DE MARIA, FATIMA, PORTUGAL
COLEGIO DO SAGRADO CORACAO DE MARIA, LISBON, PORTUGAL
COLEGIO DE NOSSA SENHORA DO ROSARIO, PORTO, PORTUGAL
MARYMOUNT SCHOOL MEDELLIN, COLOMBIA
MARYMOUNT SCHOOL OF NEW YORK, USA

Per approfondire: https://marymount.it/conto-alla-rovescia-per-lo-sports-festival/

Si incontreranno a Roma dieci scuole del Network RSHM in occasione del XVI International Sports Festival, una manifestazione interamente dedicata allo sport, organizzata, in questa edizione, dalla nostra scuola.  

Sette differenti paesi porteranno nella capitale una delegazione di venti studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado che
gareggeranno, dal 21 al 23 marzo 2023, in tre diverse discipline: calcio, basket, pallavolo.

Le squadre giocheranno sia all’interno dell’Istituto Marymount sia nei campi sportivi del CONI, presso l’impianto dell’Acqua Acetosa “Giulio Onesti”.

Un evento sportivo di carattere globale, che sarà anche occasione per condividere i valori fondanti delle nostre scuole (goal of the year: “To create unity through diversity”), costituendo una significativa opportunità di confronto e interscambio culturale.  

Fissata per lunedì 20 marzo, presso la palestra del nostro istituto in via Nomentana, la cerimonia di apertura.

Di seguito l’elenco delle scuole partecipanti:

FONDAZIONE ISTITUTO MARYMOUNT, ROMA
MARYMOUNT INTERNATIONAL SCHOOL, ROME
MARYMOUNT INTERNATIONAL SCHOOL, LONDON
MARYMOUNT INTERNATIONAL SCHOOL, PARIS
COLEGIO MARYMOUNT, CUERNAVACA, MEXICO
COLEGIO DO SAGRADO CORACAO DE MARIA, FATIMA, PORTUGAL
COLEGIO DO SAGRADO CORACAO DE MARIA, LISBON, PORTUGAL
COLEGIO DE NOSSA SENHORA DO ROSARIO, PORTO, PORTUGAL
MARYMOUNT SCHOOL MEDELLIN, COLOMBIA
MARYMOUNT SCHOOL OF NEW YORK, USA