Articoli

Continua il progetto Marymount per rinnovare gli spazi della nostra scuola. 

Obiettivo principale: rendere gli spazi sempre più funzionali alla nostra offerta formativa e alle nuove metodologie didattiche per l’apprendimento delle nuove generazioni.

Quest’anno ci siamo concentrati sugli spazi interni della scuola dell’infanzia (aule EC e K) con un progetto che si pone in continuità di pensiero e di progettazione con i laboratori all’aperto che abbiamo inaugurato lo scorso anno scolastico: esplorazione, riflessione, espressione creativa, accoglienza, attenzione al valore delle singole individualità.

L’improvvisa situazione di emergenza sanitaria ci ha obbligati a rivedere alcuni dettagli del progetto affinché potessimo garantire un rientro a scuola in sicurezza, nel pieno rispetto delle nuove normative anti-contagio. Per noi è stata una sfida e un’opportunità per ripensare la nostra didattica, continuando ad ampliare il nostro sguardo formativo e a mantenere viva la nostra missione spirituale “Affinché tutti abbiano vita”.

Abbiamo iniziato dalle aule del Kindergarten, creando le premesse strutturali per poter completare il progetto non appena si presenteranno le condizioni per farlo. Una prima tappa, insomma, un passaggio intermedio attraverso cui vogliamo comunicare il nostro impegno per iniziare questo nuovo e complicato anno scolastico all’insegna dell’ottimismo e dell’amore per l’apprendimento.

Il cambiamento è solo iniziato, noi siamo pronti per continuare ad andare avanti! 

Con entusiasmo e grati per la fiducia che giorno dopo giorno ci viene rinnovata dai bambini e le loro famiglie, presentiamo nelle immagini sottostanti il progetto delle aule infanzia che vorremmo realizzare al più presto.