Si sono conclusi in questi giorni gli esami di Stato per gli studenti del Liceo Marymount. Un cammino che, dopo cinque anni, sia nel percorso Classico sia in quello Scientifico, giunge al termine e segna per i nostri studenti un nuovo inizio.
Gli esiti delle prove delle classi V delle sezioni A e B hanno registrato, su 33 candidati, nove “100” – di cui tre con la Lode -, due “98” per un totale, dunque, di undici eccellenze e una media complessiva, tra tutti i diplomati, estremamente positiva con una valutazione pari ad oltre 85/100esimi.
Un risultato che, come comunità Marymount, ci rende orgogliosi e che desideriamo condividere con le famiglie e il corpo docente che, in questi anni di quotidiano lavoro, dialogo e interazione, ha contribuito attivamente alla crescita degli alunni del nostro Istituto, da sempre impegnato nell’offrire una preparazione multidisciplinare, fondata sul bilinguismo Italiano-Inglese, in equilibrio tra tradizione e innovazione, tra teoria e pratica, in grado di mettere in atto, in modo organico e strutturato, esperienze dall’alto valore formativo di cui, anche i significativi risultati della Maturità 2023, costituiscono un’ulteriore conferma.
Una didattica, quella formulata nella nostra High School, che anticipa, nella sua ossatura, l’impostazione universitaria, offrendo un iter scolastico – anche incentrato sull’orientamento post Scuola Secondaria di II grado – sempre personalizzato sulle esigenze e propensioni di ciascun alunno.
Ai diplomati del 2023, che nei prossimi mesi intraprenderanno carriere universitarie in Italia o all’estero, vanno quindi le nostre più sincere congratulazioni, con l’Augurio di un sereno, sfidante e felice futuro!