Un gesto di solidarietà, un ponte tra Italia e Mozambico, con la generosa donazione che i genitori della classe IC Primaria hanno voluto destinare in favore della nostra missione in Africa.
Uno spirito condiviso anche dai più piccoli: quest’anno, come di consueto, i bambini della scuola Primaria, sotto la guida dei loro insegnanti, hanno potuto portare avanti il progetto Mozambico grazie ai loro piccoli risparmi.
Con questi, infatti, hanno contribuito a sostenere la manutenzione dei pozzi per garantire l’acqua potabile nei villaggi, nelle scuole, nel convento dove vivono le Suore e nei Lars, ovvero gli alloggi dove le ragazze adolescenti risiedono e studiano e nei quali possono imparare e svolgere molteplici attività. A voi tutti va il nostro più vivo e sincero ringraziamento!
/da
https://marymount.it/wp-content/uploads/2021/01/Foto-Mozambico.jpg260352marymounthttps://marymount.it/wp-content/uploads/2018/07/LOGO-MARYMOUNT.pngmarymount2021-01-05 16:16:362021-01-12 17:48:34Un ponte di solidarietà tra Italia e Mozambico
Festeggia lunedì 25 maggio Africa Day, la giornata che ricorda l’anniversario della nascita dell’Unione Africana) e l’amicizia e la solidarietà fra Africa e Italia di fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19.
La Farnesina celebra questa giornata quest’anno con una iniziativa online: una maratona di artisti/musicisti africani e italiani, su iniziativa della vice-ministra Emanuela Del Re, d’intesa con il ministro Luigi Di Maio, e realizzata con la Farnesina.
La maratona sarà trasmessa sul canale YouTube della Farnesina, con oltre 50 contributi di artisti africani ed italiani, tra i quali Niccolò Fabi, Tommy Kuti, Kandy Guira, i Mezzotono e Baba Sissoko e molti altri. Una esplosione di cultura, musica, arte!
I video musicali saranno intervallati da brevi interventi di personalità politiche che sottolineano l’importanza delle relazioni storiche tra Italia e Africa. Tra questi i messaggi del ministro Di Maio, della vice ministra Del Re, della ministra degli Esteri sudafricana Pandor (attualmente il Sudafrica è il presidente di turno dell’Unione Africana), della vice segretaria generale delle Nazioni Unite Amina Mohammed, del presidente della Somalia, Mohamed Abdullahi Mohamed Farmajo, del Presidente del Burkina Faso Roch Marc Christian Kabore, del vice presidente della Commissione dell’Unione Africana, Kwesi Quartey, e della segretaria esecutiva di Uneca, Vera Songwe.
All’iniziativa hanno aderito anche le ambasciate dei Paesi africani accreditate in Italia che hanno contribuito con video di artisti del proprio Paese, oltre a organizzazioni internazionali ed enti della società civile impegnati nelle tematiche del Continente tra cui UNECA, ICCROM, AICS, Università Somala, Auditorium Parco della Musica, Fondazione Aurora, Scuola di Musica Sylvestro Ganassi, Italia Africa Business Week.