Articoli

Martedì 17 Maggio 2022 alle ore 17:00 si è svolto il nostro consueto Concerto di Pianoforte nel Salone dell’Istituto, alla presenza di un pubblico molto coinvolto, desideroso di ammirare e ascoltare finalmente i propri figli dopo tanto studio.

I 22 alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I Grado si sono esibiti al Pianoforte con brani classici, per la maggior parte di grandi compositori come Mozart, Beethoven, Neefe, Liszt, Ravel, Charpentier, Dvorak, Ponchielli, Pachelbel, Verdi, dimostrando un impegno lodevole, concentrazione, serietà, bravura, capacità tecniche ed espressive, amore per la musica e per lo strumento. 

È stata una cerimonia molto emozionante, ognuno ha raccontato la sua vita da piccolo pianista esprimendo i propri pensieri e ha realizzato un approfondimento sulla vita degli autori dei brani, con riferimenti storico-stilistici.

Desidero fare i complimenti e ringraziare i miei ragazzi che, anche questa volta, hanno dato vita a un piccolo miracolo e ci hanno caricati d’amore.

I miei ragazzi: creature dall’animo profondo, dotate di grande sensibilità, stupende, dagli occhi sorridenti, dallo sguardo un po’ timoroso davanti a quel pubblico a cui sono poco abituate, emozionatissime; alunni curiosi, seri, motivati, che hanno dimostrato grandi progressi, che stimo, e con i quali sento di avere un fortissimo legame.

Desidero ringraziare anche le famiglie per le loro belle parole, per la loro presenza importante, per i fiori, i complimenti, gli applausi, ma soprattutto per quel loro silenzio attento a cogliere ogni minimo particolare. 

Un genitore mi ha scritto (cito testualmente): “Vedere le manine dei nostri bambini tremare per l’emozione mentre suonavano e ascoltare i loro pensieri senza filtri è stata una delle esperienze più commoventi della mia vita. Un vero e proprio inno alla gioia dopo due anni tremendi. Grazie ancora per questa meravigliosa esperienza”.

Il prossimo appuntamento è per il Concerto di Maggio 2023.

Daniela Civale

L’Yearbook 2021-2022 è disponibile ed è possibile acquistarlo, negli orari di entrata e uscita, al costo di Euro 30,00.
Per la Scuola Secondaria di I Grado potrete consegnare i soldi in busta chiusa direttamente agli alunni.

Oltre 50.000 persone erano presenti domenica 8 maggio 2022 a Roma per testimoniare attenzione e solidarietà a Komen per la lotta ai tumori al seno. Tra queste 50.000 la Nostra Scuola ha presenziato per la prima volta ricevendo, grazie all’entusiasmo che ci caratterizza, un riconoscimento come squadra più numerosa per la categoria Istituti. È stato bello esserci, è stato bello essere presenti come comunità che si è stretta intorno alle nostre alle nostre donne in rosa e a tutte le donne in rosa che in questo momento lottano. Un pensiero nei nostri cuori è volato alla nostra amata Professoressa Fiamma che continua a correre con noi ogni giorno.

FUNDRAISING FOR MOZAMBIQUE – March 13 to April 13th 2022

Marymount has always had at heart to help others, not only in our community but also in other countries; in this case the mission we try to help in Mozambique.  This fundraising project has personally involved the students of the Istituto Marymount High School so that they could give concrete help to their peers in Mozambique. The project involved running or walking either 50 or 100 km and then get sponsors to make donations to Mozambique from relatives and friends. This allowed the students to be actively involved in fundraising, a different method than the simple donation which turned out to be even more engaging and interesting. It also helped everyone involved get a little fitter. Every Sunday a running group was organized together with the teachers in Villa Ada or Villa Borghese, which allowed us to do physical activity and at the same time create a more united school community and a less formal relationship with the teachers by seeing them outside the school environment. It was fun to run through the silent wooded paths of Villa Ada and the lively avenues of Villa Borghese always in the company of friends and professors who made the day more cheerful.

by Federico Leone 1D e matteo Del Franco 1C

Here’s my addition:Thanks to the teachers Jordan Lupo and Daniella Bortot, who themselves each ran 100 km, and who inspired the students to walk, run and ask friends and family to sponsor them. It was a great opportunity to raise awareness amongst the students of the high school about the  RSHM mission in Mozambique, and our connection with it. The 1,232 euros raised will go to funding school girls at the hostel run by the sisters so that they can attend school.A very big thank you to all students and teachers who walked or ran, to all sponsors who so generously supported their efforts, and to all for giving the school the opportunity to contribute to this year’s goal “That all may have life.”