Grade 1 C Website
Un
salto nel web, una dimensione creativa che, talvolta, appare come una jungla, ma dove, spesso, basta solo sapersi orientare, proprio come in una città tutta da scoprire: così il Dottor Alessandro Baioni, esperto di comunicazione, nell’ambito del progetto SEM – coordinato da Mr. Michael Cascianelli, Primary School (I-II-III Primaria) Principal – ha presentato agli alunni della I C “Internetopoli”, introducendoli ad un affascinante viaggio nel mondo di Internet.

Facile, allora, trovare le analogie con la realtà quotidiana, in cui, ad esempio, ogni casa ha un suo indirizzo (proprio come i siti che caratterizzano l’online).
Ma non c’è migliore insegnante della pratica, così i ragazzi si sono messi subito all’opera per realizzare il loro portale con un obiettivo ben preciso: un sito creato daibambini per i bambini.

Dopo aver analizzato tre elementi principali (logo, testo e immagini) la classe, in un incontro successivo, è stata suddivisa in cinque gruppi, all’interno dei quali erano presenti copywriter e designer; ciascuna squadra ha, poi, progettato una pagina. Nello specifico, come sottolineato da Mrs Marina Pace, che ha seguito l’iniziativa, è stato elaborato il seguente schema:

HOME PAGE – l’immagine scelta dal gruppo è stata quella del bruco e della farfalla, che riconduce al goal dell’anno e al concetto di crescita personale. Il testo scelto daibambini per la home page è stato: “Prendiamoci per mano, insieme voliamo”.

LA NOSTRA AULA – durante l’attività di dibattito e confronto si è evidenziata l’importanza delle keywords per attirare l’attenzione di coloro che visitano il sito. È nata così l’immagine dell’aula come una magic box dove avvengono tante, grandi magie; il disegno rappresenta una scatola, appunto, con fuochi d’artificio, razzi e fulmini che identificano idee ed intuizioni. Il testo scelto è stato: “La magic box dove impariamo, sperimentiamo, cresciamo”.

IL CORTILE il disegno rappresenta l’attività all’aperto come momento di gioco, ma anche di creazione di rapporti interpersonali. Il gruppo ha deciso di disegnare anche dei piccoli insetti per dare risalto al contatto con la natura che costituisce un valore aggiunto. Il testo scelto suona come un invito: “Amici, venite a giocare con noi?”.

LA MENSA – per i bambini si tratta di un ambiente importante da far conoscere ai  coetanei. Per la scelta del testo, anche in questo caso, hanno giocato con le parole: “Imparare qui ci piace di più”.

CONTATTI –  il gruppo ha preso spunto da una stampa di Google maps, per il testo si sono ispirati alle mappe dei tesori: “Segui la mappa, tante scoperte ti aspettano”.

Contenuti, questi, che sono emersi attraverso le domande che l’insegnante, stimolando l’immaginazione, ha posto alla classe, quali, ad esempio: “Cosa vorreste comunicare ad un bambino che deve scegliere la scuola?”.

«Da qui – afferma Mrs Pace – siamo andati avanti con una attività di brainstorming in cui, piano piano, si sono sviluppate idee e testi per abbellire il nostro sito web».

Un lavoro, quello dei ragazzi, che prende vita online e dove la fantasia è divenuta… “navigabile”!

Di seguito il link del sito grade1c.marymount.it