Era iniziato diversi mesi fa il cammino, insieme, del “Plastic Free World, evento ideato e coordinato dalla giornalista Martha Nunziata.
Un impegno “verde” e costante del nostro Istituto e, in particolare, delle classi III, IV e V della primaria e di quelle della scuola secondaria di primo grado per un futuro sempre più sostenibile.

Oggi le classi, in due momenti distinti, sotto la supervisione delle Principal Maria Fornabaio e Monica Terra, si sono ritrovate in palestra per la presentazione dei lavori tematici elaborati durante la pausa estiva, che mettevano in luce un cambiamento tangibile da portare avanti anche con piccole azioni quotidiane.

Un momento di condivisione e confronto, supportato dalla presenza dei protagonisti che avevano già animato i precedenti appuntamenti, guidando i ragazzi in questa avventura come, ad esempio, il giornalista Valerio Iafrate, che ha moderato l’incontro, il comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Roma, Giuseppe Lopez, Maria Antonietta Quadrelli del WWF, Martina D’Arco del movimento #fridaysforfuture.

Ma i veri protagonisti, come di consueto, sono stati i nostri studenti che con collage, cartelloni, composizioni e prodotti multimediali si sono messi davvero in gioco per dare il proprio contributo.

Oltre alla premiazione del video dell’attuale IV B e degli alunni che si sono distinti nella partecipazione di quiz a tema, ci sono stati riconoscimenti per tutti coloro coinvolti nell’iniziativa, con best practice green anche dal mondo delle aziende grazie all’intervento della Dottoressa Silvia Sperduti.

Un messaggio speciale anche dalla paladina dell’ambiente Licia Colò che, in un video, ha esortato i ragazzi a non arrendersi mai, a credere nei propri ideali, allenando, giornalmente, il proprio spirito critico anche se le scelte sono, spesso, dei “grandi”.

Per approfondire gli appuntamenti del “Plastic free world”: