Il Convegno, organizzato dalla Pontificia Università della Santa Croce di Roma in collaborazione con diversi partner, nasce con l’obiettivo di favorire un dialogo tra il mondo della formazione, della ricerca e delle imprese. L’iniziativa parte dal presupposto che il lavoro del futuro richiederà non solo competenze tecniche e scientifiche, ma anche capacità di pensiero critico, sensibilità etica e una solida base culturale umanistica.
L’evento si svilupperà in due sessioni durante la mattina e proseguirà nel pomeriggio con tre workshop dedicati rispettivamente a scuola, università-ITS e imprese.
Durante la prima sessione mattutina (ore 9.00 – 11.00) è previsto l’intervento della segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci.
La chiusura dei lavori è fissata per le ore 16.00.
Per prendere parte all’iniziativa è necessario iscriversi compilando il modulo accessibile tramite il link indicato nella landing page dell’evento.
