Sono ormai molteplici le esperienze internazionali attive presso la Marymount High School di via Livorno. Oltre al MUN (Model United Nations, che si svolge, nel nostro Istituto, già a partire dalla scuola secondaria di I grado), ai gemellaggi e gli scambi interculturali con gli USA, alle numerose conferenze e agli interventi di relatori di primo piano nel campo della diplomazia e del public speaking, gli studenti hanno spesso occasione, nel corso dell’anno scolastico, di partecipare ad uscite didattiche alla scoperta delle istituzioni e del loro funzionamento.
È stato questo il caso della visita a Bruxelles delle classi del primo e secondo liceo, che hanno avuto così modo di conoscere da vicino alcuni organi determinanti per l’UE.
Nel cuore del Vecchio Continente, accompagnati dalle Professoresse Bianchini e Martino e dal Professor Garrocho, gli studenti hanno preso parte ad un interessante programma che ha permesso loro di visitare, per qualche giorno, la capitale del Belgio, approfondire la nascita della comunità europea e partecipare a simulazioni presso il Comitato Europeo delle Regioni, l’organo consultivo dell’UE che rappresenta gli enti locali e regionali d’Europa.
Di grande interesse sono stati i focus presso l’House of European History; un’uscita didattica, questa, che ha lasciato spazio anche a parentesi di divertimento, condivisione e approfondimento culturale (ad esempio, durante il tour presso il museo dedicato a Magritte).
Di seguito, quindi, condividiamo alcune immagini di questa esperienza che, in linea con le tante iniziative della nostra scuola, vuole incoraggiare ragazze e ragazzi ad essere protagonisti attivi e fattori di cambiamento della società.