Nell’ambito del percorso di Educazione Civica dell’anno scolastico 2020/2021, gli alunni delle classi terze del Liceo Marymount High School hanno analizzato la natura della Costituzione a partire da alcune parole chiave quali: Constitutio (forma di governo), Civitas (cittadinanza), Ius (diritto), Res Publica (letteralmente “cosa pubblica”). Gli alunni hanno, dunque, indagato il rapporto che intercorre tra i valori del mondo antico e quelli che sono alla base della nostra cultura civile, sociale e politica.
Tra i 12 principi fondamentali della nostra Carta costituzionale, gli studenti hanno deciso di soffermarsi sulla lettura dell’articolo 10. Quest’ultimo ha permesso di approfondire il dibattito sulla concessione della cittadinanza a partire dal concetto di Ius Civitatis che, nell’antica Roma, indicava lo status giuridico del cittadino. Inoltre gli studenti hanno confrontato il tema dell’accoglienza degli stranieri con la pratica della Xenìa (ovvero dell’ospitalità) del mondo greco.
Si è dunque cercato di esporre il percorso in chiave più moderna, creando un prodotto multimediale e digitale, in maniera più interattiva e coinvolgente possibile.
Written by Giulia, III B