Un piccolo cammino di fede per la scuola dell’Infanzia iniziato, come di consueto, nel segno della figura di San Francesco d’Assisi che i bimbi e le bimbe delle classi dei tre, quattro e cinque anni si sono ritrovati a celebrare nella cappella della scuola mercoledì 5 ottobre, data successiva alla ricorrenza. L’incipit, questo, di un percorso di preghiera condivisa che ci vedrà insieme in diversi momenti dell’anno.
Un’occasione di scambio, di condivisione e di gioia, per la quale i nostri alunni si sono preparati nei giorni precedenti lavorando, coordinati dal corpo insegnante, a dei cartelli colorati raffiguranti alcuni elementi naturali (come l’acqua, il fuoco, il sole, la luna e le stelle, il vento e i frutti della terra), in piena sintonia con lo spirito francescano.
I bambini sono partiti dall’intento espresso dal Goal di quest’anno – “To create unity through diversity”– per sottolineare come sia proprio la diversità di ogni singolo elemento naturale a rendere il Creato una grande ricchezza per ciascuno di noi.
Durante la preghiera, quindi, le classi, in base all’elemento assegnato, sono state invitate a mostrare il loro elaborato. Infine, su di un unico cartellone, sono stati inseriti gli stessi soggetti ma di dimensioni più grandi e, così, le varie parti hanno dato vita ad una sola, bellissima raffigurazione: in un simbolico abbraccio che avvolge il mondo intero.