Hanno registrato grande interesse e partecipazione gli appuntamenti che coinvolgono le due classi terze della nostra High School e affrontano, in un ciclo di incontri, il tema della violenza di genere attraverso un progetto educativo promosso dal Rotary International.
Da sempre infatti il Rotary, nella sua attività di associazione di servizio, si è occupato dei giovani e della loro formazione. Con l’impegno di una squadra dedicata – composta da Magistrati, Avvocati, Psicologi, Criminologi, Appartenenti alle Forze dell’Ordine, Funzionari della P.A. e Insegnanti – che ha elaborato l’organizzazione e le finalità dell’iniziativa, gli studenti hanno la possibilità, tramite questo progetto che prevede un processo simulato, di affrontare un caso di cronaca, con la guida di esperti del settore, rilevante da un punto di vista legislativo, giuridico, sociale e psicologico.
Il programma, ideato all’Avv. Massimiliano Santaiti del R.C. Roma Circo Massimo e Presidente della Sottocommissione Distrettuale “Pace e risoluzione dei conflitti”, mira a diffondere e a far conoscere a scuola i valori della legalità, rendendo gli studenti non semplici destinatari di nozioni, ma protagonisti attivi, consapevoli e informati.
Dopo una prima fase di presentazione, avvenuta nell’incontro del 3 febbraio, gli studenti sono entrati nel vivo dell’iniziativa, grazie a un tavolo di confronto, moderato proprio dallo stesso Avvocato Santaiti, tra professionisti legali di lungo corso che, alternandosi, hanno condiviso la loro esperienza, avvicinando le classi alla terminologia specifica e delineando concetti alla base del processo penale.
Ai primi due incontri seguirà quello del 10 marzo, data del processo simulato, per arrivare, infine, ad un momento conclusivo che si terrà tra maggio e aprile.