MARYMOUNT HIGH SCHOOL

Marymount High School, liceo classico e scientifico bilingue, è aperto dal 2017, presso la sede di Via Livorno, con decreto di parità dal 03/07/2017; nell’anno scolastico 2022-2023 consta di tre classi prime, quattro classi seconde, due terze, due quarte e due quinte per un totale di 234 alunni. E’ un liceo bilingue, con l’utilizzo della lingua inglese come lingua veicolare per l’insegnamento di alcune discipline per l’intero quinquennio.

Dall’anno scolastico 2018/2019 la scuola è stata riconosciuta come CENTRO INTERNAZIONALE CAMBRIDGE da parte della University of Cambridge International Examinations e pertanto sede autorizzata dall’Università di Cambridge per la preparazione e il conseguimento delle certificazioni internazionali IGCSE e AS/ A-level. Nell’arco degli anni di liceo è possibile sostenere fino a 7 IGCSE e 3 A-AS Level.

Sono attive le certificazioni per:
IGCSE Foreign Language Spanish IGCSE Geography
IGCSE Maths
IGCSE Chemistry
IGCSE Physics
IGCSE English First Language
IGCSE Biology
IGCSE Latin
AS Level English Literature
AS Level Chemistry
AS Level Maths
AS Level Classical Studies

LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL LICEO SONO:

DIDATTICA

BILINGUISMO: su 32 lezioni settimanali, 11/13 lezioni (a seconda del quadrimestre) sono svolte in lingua inglese. La disciplina di Scienze motorie e sportive nell’arco dei cinque anni è insegnata in lingua spagnola.

SEZIONI MISTE: il gruppo classe è composto da alunni, sia del classico che dello scientifico, che si dividono solo per le materie specifiche del loro indirizzo, soprattutto al triennio.

LICEO CLASSICO CON UNA VISIONE PIU’ PRAGMATICA E SCIENTIFICA: al biennio si svolgono una lezione settimanale in più di matematica e al triennio una di scienze.

LICEO SCIENTIFICO CON UNA INTEGRAZIONE TRA DISCIPLINE UMANISTICHE E SCIENZE SPERIMENTALI: al triennio è svolta una lezione aggiuntiva di political history.

I CURRICULA di entrambi i licei al biennio è arricchito da materie quali economics, public speaking e global perspectives che migliorano la comunicazione e forniscono agli studenti la possibilità di avere sempre uno sguardo rivolto alla realtà che li circonda, anche quella economico-sociale.

ORARIO COMPATTATO: per alcune discipline le lezioni hanno una diversa distribuzione annuale nel corso dell’anno scolastico, alcune si svolgono nel primo quadrimestre, altre nel secondo. Questo comporta, soprattutto al biennio, lo svolgersi di massimo tre discipline al giorno, la maggiore possibilità di approfondimento sia per i docenti sia per gli studenti, la progettazione trasversale per competenze e l’utilizzo di metodologie didattiche attive.

In particolar modo la scuola appartiene al Movimento delle Avanguardie Educative e ne segue le indicazioni alternando lezioni frontali, cooperative, di debate, digital storytelling, problem-based learning, grazie anche alle aule polifunzionali che, supportate dalla tecnologia, permettono in poco tempo di modificare il setting dell’aula.

ATTIVITÀ EXTRACURRICULARI

L’Istituto propone un’ampia gamma di attività integrative, volte sia all’arricchimento delle esperienze culturali e formative, sia all’orientamento e alla motivazione; tra le attività che si svolgono con l’impegno progettuale dei docenti, si distinguono:

–  Seminari di filosofia politica e geopolitica che si sviluppano secondo diversi moduli tematici durante l’anno scolastico e affrontano, in un’ottica interdisciplinare, i fondamentali teorici delle relazioni internazionali e l’analisi delle strutture giuridico-amministrative delle maggiori organizzazioni internazionali e sovranazionali.

–  Corso di lingua Araba

–  Corso di lingua Francese

–  Music Academy

Marymount High School propone un modello unico di liceo classico e scientifico che risponde alle fondamentali esigenze di integrare le discipline umanistiche, scientifiche ed esperienziali (pragmatismo anglosassone); ciò permette di acquisire gli strumenti sia per l’apprendimento di un metodo di studio, sia per la formazione di una personalità aperta alle esigenze degli altri e alla cura dei rapporti interpersonali.

ISCRIZIONI

Per avere informazioni sulle Iscrizioni e per visitare la Scuola e il Campus, è possibile contattare la Responsabile delle Iscrizioni, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00, ai seguenti recapiti:
Curriculum Coordinator: Alessia Tozzi  tel. +39 339 8301403, e-mail: atozzi@marymount.it

E’ necessario compilare il modulo per la richiesta d’Iscrizione NON IMPEGNATIVA: https://forms.gle/e1maVkj4pCvMxtDq7

CONTATTI

Tel. +39 06 86225757/58 – highschool@marymount.it  Via Livorno 91, Roma  –  Scarica la Brochure