Venerdì 3 dicembre 2021 l’Istituto Marymount ha avuto il piacere di ospitare il Sig.Edoardo Giuntoli, direttore del Sofitel Hotel di Villa Borghese, per una lezione speciale dedicata agli studenti della 2C.

Il nostro ospite ci ha fatto esplorare il mondo degli hotel di lusso e la professione del Direttore e della sua squadra. 

La lezione è partita da molto lontano. Il Sig.Giuntoli, infatti, ha “agganciato” l’attenzione dei giovanissimi allievi richiamando notizie e curiosità storiche.

Ed è stato davvero molto affascinante scoprire come le strutture alberghiere già esistessero nell’antica Grecia, e precisamente ad Olimpia nel 700 a.C. per ospitare gli atleti che partecipavano ai Giochi olimpici.

Successivamente, lungo le Vie consolari romane, cominciarono a diffondersi dei veri e propri alberghi per soddisfare le esigenze di sosta e riposo di chi le percorreva per lunghi e pericolosi viaggi, per lo più dovuti alla propria attività di commercio.

Tornando ai giorni nostri, la narrazione del Sig. Giuntoli è proseguita con un taglio geografico, potendo contare sulla sua personale esperienza professionale, che lo ha condotto nei più disparati luoghi ed a contatto con persone e culture sempre diverse tra loro. 

A questo punto, tutti i presenti, ed in particolare i nostri studenti, hanno potuto approfittare di una testimonianza diretta dei temi della diversità quale arricchimento e del lavoro di squadra per il raggiungimento degli obiettivi più ardui. Principi e tematiche oltremodo attuali e che ogni singolo giorno cerchiamo di imprimere nei nostri studenti con ogni risorsa disponibile, prime fra tutte le lezioni di Enrichment.

In piena sintonia con i valori dell’Istituto Marymount, l’invito del Sig.Giuntoli è stato quello di cercare sempre persone diverse da noi, perché saranno proprio queste ad arricchirci sotto ogni aspetto e ad innescare e sostenere la nostra crescita, umana e professionale. Il lavoro di squadra, poi, è cruciale, soprattutto in una professione come la sua.

Per visualizzare tali concetti, ai bambini è stato proposto un video in cui l’intera squadra del nostro ospite, le figure professionali che affiancano un Direttore per il successo di un hotel, si è presentata spiegando come ogni singolo contributo sia fondamentale nel determinare il successo auspicato e condiviso tra tutti.

In quest’ultimo incontro del 2021, a distanza di quattro anni dal primo da me organizzato, ho definitivamente percepito la consapevolezza di vivere un momento importante. 

I nostri studenti stanno via via assorbendo esperienze extracurriculari che, altrimenti, rimarrebbero mere astrattezze ancora per molti anni. Di tanto, peraltro, ne ho diretta contezza quando i miei alunni, prima e dopo di ogni incontro, pongono domande, riflessioni e deduzioni che fino ad ora non avevo mai riscontrato in bambini della loro età.

Marina Pace