Oggi, 22 aprile, è la Giornata Mondiale della Terra, data in cui, dal 1970, si celebra l’ambiente e la salvaguardia del nostro pianeta.  

Conosciuta anche come “Earth Day”, proprio nell’edizione 2020, compie 50 anni, un anniversario, quello di una delle principali manifestazioni green a livello globale, che ricorre in concomitanza con l’emergenza e la pandemia legate al Coronavirus.

Così, quella che fino al 2019 è stata una mobilitazione fisica di milioni di individui, si trasforma, in queste ore, in un grande evento digitale.

“Cosa ci dice la Terra”, ad esempio, è la maratona in live streaming organizzata per l’occasione da National Geographic.
Dalle 15.00 alle 22.00 di mercoledì 22 aprile, sul sito di National Geographic e su quelli dei partner dell’evento (Ansa, Gedi Gruppo Editoriale e Sky TG24) si alterneranno interventi, dibattiti, approfondimenti e momenti di confronto (dal cambiamento climatico alle estinzioni di massa, dall’impatto umano sull’ecosistema agli scenari del futuro).

A fare da padroni di casa, Marco Cattaneo e Susan Goldberg direttori, rispettivamente, dell’edizione italiana e di quella internazionale del mensile National Geographic.

Una staffetta via web collettiva che, tramite vari canali, attraverserà i paesi raccogliendo, in un’unica grande piazza virtuale, tutte le iniziative in favore della nostra “casa comune” (Papa Francesco).

Per approfondire e seguire la Giornata:

https://www.nationalgeographic.it/

www.earthdayitalia.org
https://www.earthday.org/earth-day-2020/