Da sempre l’Istituto Marymount, traendo spunto dai valori e dai principi che hanno ispirato la sua fondazione, pone particolare attenzione alla cura e alla formazione dell’individuo come membro attivo della società.

In virtù di questa sua vocazione, espressa già da molti anni congiuntamente all’impegno dell’intero Network RSHM (https://globalnetworkrshm.com/nossa-historia/?lang=), la nostra scuola informa, sensibilizza e rende consapevole la sua comunità (studenti, docenti, famiglie, staff) su fenomeni quali bullismo e cyberbullismo e sulle loro conseguenze.

Oltre, infatti, alle molteplici iniziative portate avanti nel corso dell’anno scolastico – dalle conferenze alle giornate di sensibilizzazione, dalle campagne informative al costante dialogo in aula, dallo studio e approfondimento dell’attualità ad eventi che vedono la partnership di importanti enti, atenei ed istituzioni – l’Istituto Marymount, in seguito alla Legge 29 maggio 2017, n. 71 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” e le successive Linee guida del MIUR di ottobre 2017, ha attivato, a partire dall’a.s. 2017/2018, una Commissione Antibullismo e un regolamento ad hoc.  

Un segnale, questo, di consapevolezza, monitoraggio e presenza che il nostro Istituto ha espresso attraverso un’apposita procedura, applicata a tutti i plessi scolastici a partire dalla scuola dell’Infanzia fino al Liceo, per entrambe le sedi (Via Nomentana e Via Livorno).Nell’anno 2020/21 l’Istituto Marymount ha conseguito la certificazione di conformità alla Prassi di Riferimento 42:2018  rilasciata dall’ organismo di certificazione accreditato, Bureau Veritas, secondo le norme tecniche nazionali ed internazionali in materia di certificazione di parte terza valida fino ad agosto  2024.

In questo cammino, ad esempio, si inserisce anche il primo progetto nazionale di Educazione Digitale rivolto agli studenti e docentidegli Istituti di Istruzione Superiore, un seminario in più incontri (fino al 12 aprile) organizzato dalla LUISS, in collaborazione con Google e promosso dal Laboratorio Luiss sul diritto del digitale e dal Garante privacy, al quale, per la nostra scuola, partecipano la Dottoressa Marina Margiotta, i Professori Brambilla, Cerruti e Mauro e una studentessa del III Liceo; le tematiche affrontate saranno:
1- Protezione dei dati dei minori
2- Cyberbullismo, revenge porn
3- Advertising
4- Regolamentazione internet

O, ancora, gli appuntamenti realizzati nella nostra scuola dal Rotary International contro la violenza di genere (https://marymount.it/il-rotary-international-al-liceo-marymount-contro-la-violenza-di-genere/).

Per approfondire vi invitiamo quindi a visitare la pagina dedicata alla Commissione Antibullismo, alla sua composizione e alle sue attività  https://marymount.it/commissione-anti-bullismo/ e a sfogliare la presentazione sul tema, che alleghiamo di seguito, a cura della Dottoressa Marina Margiotta, Responsabile del Sistema di Gestione Integrato dell’Istituto Marymount.

https://marymount.it/wp-content/uploads/2023/02/Presentation-ANTIBULLISMO-MM.pptx.pdf

Scarica la locandina