Commissione Antibullismo

La scuola ha ritenuto opportuno, in seguito alla Legge 29 maggio 2017, n. 71 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” e le successive Linee guida del MIUR di ottobre 2017, istituire una Commissione Antibullismo e un regolamento ad hoc

La Commissione è composta dal Preside, il Vice-Preside, dai quattro Principals, dal Referente antibullismo, da un genitore per ogni ordine di scuola a partire dalla primaria, da almeno un rappresentante degli studenti di sesso maschile ed uno di sesso femminile della scuola secondaria di secondo grado, dal Responsabile Sistema di Gestione integrato (Qualità), dal Presidente dell’Organismo di Vigilanza, da un esperto in area psicologica, da un esperto in area legale e dal Responsabile IT.

Per uniformarsi alla Prassi di Riferimento UNI 42:2018 con l’obiettivo di ottenere nell’anno 2020/21 una certificazione di conformità alla stessa rilasciata da un organismo di certificazione accreditato, è stata predisposta la Politica Antibullismo e creata una procedura, contenente le indicazioni di riferimento per l’applicazione dei diversi requisiti previsti dalla PdR. Il monitoraggio interno all’Istituto in merito alla corretta applicazione della PdR e della Procedura è affidato al Referente Antibullismo, con il supporto della Commissione Anti Bullismo e del Responsabile Sistema di Gestione Integrato, ferme restando le prerogative assegnate in via generale dalla normativa scolastica agli organi collegiali della scuola ed ai singoli addetti dell’Istituto.

La Procedura si applica a tutti i plessi scolastici a partire dalla scuola dell’infanzia fino al Liceo, quindi per entrambe le sedi dell’Istituto (Via Nomentana e Via Livorno)

La scuola è impegnata da molto tempo su questo fronte estremamente complesso e delicato. 

E’ importante fare cultura in tutta la comunità scolastica a partire dai ragazzi, dalle loro famiglie, per finire ai docenti e allo staff. A tal fine ci sarà uno spazio apposito sul sito per una puntuale informazione alle famiglie anche attraverso la newsletter. Sarà possibile contattare il Professore referente all’apposito indirizzo e-mail. 

Indirizzo e-mail

Consent Management Platform by Real Cookie Banner