Un gesto di solidarietà, un ponte tra Italia e Mozambico, con la generosa donazione che i genitori della classe IC Primaria hanno voluto destinare in favore della nostra missione in Africa.
Uno spirito condiviso anche dai più piccoli: quest’anno, come di consueto, i bambini della scuola Primaria, sotto la guida dei loro insegnanti, hanno potuto portare avanti il progetto Mozambico grazie ai loro piccoli risparmi.
Con questi, infatti, hanno contribuito a sostenere la manutenzione dei pozzi per garantire l’acqua potabile nei villaggi, nelle scuole, nel convento dove vivono le Suore e nei Lars, ovvero gli alloggi dove le ragazze adolescenti risiedono e studiano e nei quali possono imparare e svolgere molteplici attività. A voi tutti va il nostro più vivo e sincero ringraziamento!
/da
https://marymount.it/wp-content/uploads/2021/01/Foto-Mozambico.jpg260352marymounthttps://marymount.it/wp-content/uploads/2018/07/LOGO-MARYMOUNT.pngmarymount2021-01-05 16:16:362021-01-12 17:48:34Un ponte di solidarietà tra Italia e Mozambico
Un progetto nato quasi per caso che ha visto, in occasione del Santo Natale, la classe KB consegnare dei doni alla ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Negli anni passati, infatti, in occasione delle feste di compleanno degli alunni della classe, una quota del fondo cassa veniva impiegata per il regalo del festeggiato.
Quest’anno, invece, i genitori hanno deciso di destinare tale somma al riassortimento della ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, comprando dei doni per i bimbi degenti.
Ogni mamma, quindi, aiutata nella scelta dal proprio bambino, ha acquistato dei giocattoli e, il 18 dicembre, tutto è stato portato a destinazione.
Per ringraziare la classe dei giochi ricevuti la direttrice della ludoteca ha voluto consegnare un angelo, realizzato dai piccoli pazienti, e affidato, in seguito, alla Principal.
Una donazione spontanea e a misura di bambino, che ha riscosso molto entusiasmo e che sicuramente verrà portata avanti nel tempo.
/da
https://marymount.it/wp-content/uploads/2021/01/Schermata-2021-01-05-alle-16.09.16.png323604marymounthttps://marymount.it/wp-content/uploads/2018/07/LOGO-MARYMOUNT.pngmarymount2021-01-05 16:10:372021-01-12 17:36:50Un gesto d’amore per Natale: doni alla ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Dal ballo al canto, dalla magia di una sola voce al calore avvolgente di un intero coro: tutto questo è stato il Concerto di Natale della Middle School che quest’anno, nonostante l’impossibilità di gustarlo dal vivo, ha saputo rendere, anche nella sua versione online, l’atmosfera tipica di questo periodo.
Coordinato dalla Prof.ssa Tiziana De Santis, ha giocato su sfumature classiche e contemporanee, strizzando l’occhio, grazie al Prof. Mauro Moscetti, a ritmi moderni ed etnici. Infine le parole della Principal Monica Terra che ha ringraziato tutto lo staff, parlando di un Natale, questo, sì più silenzioso, ma che vedrà sempre, in sottofondo, il battito dei nostri cuori.
Guarda il video del Concerto di Natale – Middle School:
/da
https://marymount.it/wp-content/uploads/2021/01/Schermata-2021-01-05-alle-16.04.09.png521810marymounthttps://marymount.it/wp-content/uploads/2018/07/LOGO-MARYMOUNT.pngmarymount2021-01-05 16:06:182021-01-05 16:06:20La magia di una canzone: Kindness – il Concerto di Natale
Il Concerto di Natale (Infanzia e Primaria) quest’anno è stato ancora più speciale. Nonostante la distanza, tutto il calore della grande famiglia Marymount e lo spirito, che da sempre condividiamo, si è espresso in un grande spettacolo di gioia, speranza ed amore che ci ha fatto riscoprire ancora più vicini!
Canzoni natalizie, balli, riflessioni, piccole luci scintillanti che hanno preso vita, grazie ai nostri studenti, negli ambienti interni ed esterni della nostra scuola. Un’atmosfera magica che, con i più sentiti Auguri, vogliamo vivere con tutti voi.
Guarda il video del Concerto di Natale – Infanzia e Primaria:
/da
https://marymount.it/wp-content/uploads/2021/01/Schermata-2021-01-05-alle-16.00.11.png435728marymounthttps://marymount.it/wp-content/uploads/2018/07/LOGO-MARYMOUNT.pngmarymount2021-01-05 16:02:272021-01-12 17:37:02Il Christmas Show di quest’anno di Primaria e Infanzia è stato ancora più speciale!
Il progetto di arte “Gli elementi della terra”, ideato dall’artista María Ángeles Vila, in collaborazione con l’insegnante Jane Victoria O’connor ha preso come spunto la terra, l’aria, l’acqua e il fuoco per realizzare dei quaderni d’artista.
Ogni elemento è stato una fonte di scoperta fondamentale, un’occasione per osservare, sperimentare, toccare, sentire… ma anche per sviluppare la creatività e la fantasia.
Numerosi artisti classici, moderni e contemporanei hanno preso come spunto questo tema per realizzare le proprie creazioni. Noi invece abbiamo studiato Claude Monet, William Turner, Alexander Calder e Vincent Van Gogh e abbiamo interpretato i loro quadri riportandoli nel nostro quaderno.
Le parole di Gianni Rodari hanno ispirato le nostre illustrazioni e ci hanno insegnato a trovare dei messaggi nascosti tra le righe.
Abbiamo unito l’arte, la letteratura, le immagini, le riflessioni ed i pensieri per comporre, settimana dopo settimana, un diario, un libro speciale, ricco di contenuti, risultato di un viaggio di scoperta importante.
Vogliamo complimentarci con tutti i partecipanti per il loro impegno e per la loro fantasia, siete degli artisti meravigliosi!
VIDEO DEL PROGETTO
/da
https://marymount.it/wp-content/uploads/2021/01/Schermata-2021-01-05-alle-15.56.39.png510957marymounthttps://marymount.it/wp-content/uploads/2018/07/LOGO-MARYMOUNT.pngmarymount2021-01-05 15:58:202021-01-12 17:42:13Progetto d’arte: Gli elementi della terra
Un premio per designer in erba quello del DprizeKids “Disegnami una mascherina”, dove la nostra studentessa Maria Sole De Ambrogio – attualmente in classe VC – si è distinta, risultando vincitrice del riconoscimento per le classi IV ed aggiudicandosi, a nome del nostro Istituto, un’opera dell’artista Corrado Bonomi.
DprizeKids è un’iniziativa a premi che ha coinvolto le scuole dell’infanzia e le scuole primarie, invitate a realizzare un disegno sul tema della mascherina. I bambini hanno potuto così esprimersi sull’argomento, proponendo progetti brillanti con i quali hanno partecipato a nome della loro intera scuola. Perché “il disegno di un bambino è un progetto di futuro”.
https://marymount.it/wp-content/uploads/2021/01/Schermata-2021-01-05-alle-15.52.30.png434595marymounthttps://marymount.it/wp-content/uploads/2018/07/LOGO-MARYMOUNT.pngmarymount2021-01-05 15:54:032021-01-12 18:06:291° Premio DprizeKids, “Disegnami una mascherina”
È nata la bacheca dell’arte! Uno spazio espositivo virtuale, dove sono raccolti alcuni dei lavori realizzati dai nostri studenti della scuola secondaria di secondo grado durante le lezioni con la Prof.ssa Carla Lanzi.
Una colorata galleria, aggiornata nel corso dell’anno scolastico, che presto sarà disponibile anche sul sito del nostro Istituto.
Uno sguardo sognante sul mondo della creatività e dell’immaginazione, per un tour che prevede quattro percorsi ben distinti: “linee”, “acquarellando”, “ombra e luce”, “miniature”.
Il 10 dicembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti umani, una data, questa, che è stata scelta per ricordare la relativa Dichiarazione universale (10 dicembre 1948) promulgata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
I principi contenuti all’interno del documento – che tutela le libertà inalienabili della persona – hanno infatti posto le basi per la promozione e il rispetto dei diritti umani in tutto il mondo.
La giornata è uno degli eventi rilevanti nel calendario del quartier generale delle Nazioni Unite a New York e, tradizionalmente, coincide con il quinquennale premio delle Nazioni Unite per i diritti umani – assegnato sempre nella città di New York – e con il Nobel per la pace ad Oslo.
/da
https://marymount.it/wp-content/uploads/2020/12/dirittiumani.jpg400650marymounthttps://marymount.it/wp-content/uploads/2018/07/LOGO-MARYMOUNT.pngmarymount2020-12-10 12:05:462020-12-11 02:13:4110 dicembre: la Giornata mondiale dei diritti umani
Un’occasione per conoscere da vicino il nostro liceo. Per la prima volta, infatti, il 24 ottobre scorso, l’Open Day della nostra High School (liceo bilingue Classico e Scientifico) – in Via Livorno 91 – si è svolto in modalità “da remoto”.
Le famiglie interessate, nel rispetto delle norme anti-Covid, hanno potuto così collegarsi tramite Google Meet in tre differenti turni, a seconda dell’orario prescelto di prenotazione.
Una giornata illustrativa e di interscambio non solo virtuale, ma che è stata l’opportunità per presentare il progetto formativo Marymount, caratterizzato da una lunga tradizione e che, proprio nel 2020, festeggia i suoi primi 90 anni.
L’incontro è stato inaugurato dal saluto del Preside/Vice Preside; un breve video ha poi mostrato la sede del liceo, illustrando gli spazi a disposizione dei nostri studenti.
L’appuntamento online è proseguito con l’introduzione del curriculum e del piano di studi, delle peculiarità e dell’unicità della nostra realtà (facente parte del Network globale di scuole RSHM – Religious of the Sacred Heart of Mary), dell’ambiente internazionale e delle molteplici attività extracurricolari.
Anche il corpo docente ha avuto modo di farsi conoscere grazie al discorso della Professoressa Penelope Foster, Principal della Scuola Secondaria di II grado dell’Istituto Marymount.
Infine, la parentesi del question time ha consentito di approfondire, attraverso domande e risposte, alcuni aspetti inerenti l’iter di formazione, le attività didattiche, le curiosità e i quesiti dei genitori, le iniziative che, da sempre, il Marymount porta avanti dall’Infanzia al Liceo.
Sabato 14 novembre è andata online una diretta dalle ore 09:30 alle ore 10:30 per ricevere informazioni generali sul funzionamento e l’organizzazione del Liceo.
/da
https://marymount.it/wp-content/uploads/2018/07/LOGO-MARYMOUNT.png00marymounthttps://marymount.it/wp-content/uploads/2018/07/LOGO-MARYMOUNT.pngmarymount2020-12-09 13:51:132020-12-09 14:29:44VIRTUAL OPEN DAY MARYMOUNT HIGH SCHOOL 12/12/2020
Raccolgo la #lattuga dall’orto e la porto a casa per la cena!
I #bambini sperimentano il concetto di #ecosistema partecipando in maniera attiva e diretta alla crescita di #piante che poi raccolgono e gustano in compagnia. L’attività di raccolta consente l’esercizio della motricità fine unitamente al senso di cura verso forme di vita diverse da quelle umane. Pensiero, linguaggio, movimento, relazione e affettività partecipano simultaneamente in un’unica esperienza, eppure mescolandosi in ciascuno di noi in modi, tempi e intensità diversi.
https://marymount.it/wp-content/uploads/2021/01/Schermata-2021-01-05-alle-16.36.41.png464553marymounthttps://marymount.it/wp-content/uploads/2018/07/LOGO-MARYMOUNT.pngmarymount2020-12-03 16:40:002021-01-05 16:46:29Dall’orto di scuola… alla tavola di casa!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui su Read Policy. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Altri cookies
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.