Bilinguismo
La fusione tra cultura italiana e cultura anglosassone è parte dell’identità dell’Istituto sin dalla sua fondazione. Dal 1999, il bilinguismo ne è diventato un tratto distintivo: l’inglese viene infatti insegnato come prima lingua, parallelamente all’italiano, dal primo anno di Scuola dell’Infanzia.
Questo percorso è reso possibile dalla presenza di docenti madrelingua, un valore aggiunto che arricchisce l’esperienza educativa.
Tutti gli insegnanti di inglese, altamente qualificati, partecipano attivamente alla vita scolastica attraverso consigli, collegi e attività quotidiane. Questo approccio favorisce una contaminazione virtuosa tra saperi e prospettive, creando una forte sinergia tra la cultura italiana e quella anglosassone.
I docenti si impegnano ad accompagnare ragazze e ragazzi in un percorso che unisce radici solide e uno sguardo aperto sul mondo, aiutandoli ad acquisire i valori della tradizione italiana nel contesto internazionale e ad aprirsi con serenità e competenza al mondo.
Bilinguismo: un percorso continuo e su misura
Il nostro modello bilingue si adatta ai diversi gradi scolastici, in armonia con gli obiettivi formativi di ciascun livello. L’inglese viene introdotto fin dai primi anni e diventa progressivamente una lingua di apprendimento, affiancandosi all’italiano in un percorso strutturato.