L’anno scolastico appena concluso è stato un vero e proprio tuffo nel mondo sottomarino grazie al tema “Submerged” del programma FIRST® LEGO® League, che ha accompagnato i nostri alunni in un viaggio tra esplorazioni marine e creazioni fantasiose. Il percorso, ispirato agli ambienti subacquei e alle loro meraviglie, si è articolato in due proposte specifiche per età: FLL Discover, pensato per i bambini del Kindergarten, e FLL Explore, dedicato agli alunni di seconda e terza Primaria.
Un affascinante viaggio educativo che, attraverso le materie STEM, ha unito gioco e apprendimento, fantasia e scienza: guardando all’anno scolastico appena passato, potremmo sintetizzare così lo spirito del percorso che ha trasformato alcune delle nostre aule in laboratori di ricerca e invenzione, in cui l’immaginazione ha camminato di pari passo con l’osservazione e la sperimentazione. Una proposta scelta con consapevolezza dagli insegnanti, che ha avuto l’obiettivo di arricchire l’offerta formativa della scuola attraverso esperienze che stimolano curiosità, cooperazione e pensiero critico sin dai primi anni. I piccoli alunni del Kindergarten, attraverso il programma FLL Discover, hanno potuto infatti esplorare il mondo che li circonda attraverso attività semplici, collaborative e altamente creative, utilizzando i Lego Duplo per approcciarsi in modo ludico ai primi concetti scientifici e tecnologici. Nel frattempo, i bambini di seconda e terza Primaria, grazie al programma FLL Explore, si sono cimentati in sfide un po’ più complesse, lavorando in squadra per costruire modellini motorizzati e approfondendo concetti come la forza, il movimento, la gravità e le macchine semplici. Anche la matematica ha avuto un ruolo centrale: riconoscere forme, confrontare quantità, ragionare in modo astratto e risolvere problemi sono state competenze sviluppate in modo naturale e divertente.
Il tema scelto per il progetto di quest’anno, “Submerged”, ha permesso di approfondire in maniera giocosa e interdisciplinare il mondo marino e i suoi misteri. I bambini hanno immaginato e costruito un sottomarino, disegnandolo nei dettagli e riflettendo sulle sue funzioni. Hanno studiato la barriera corallina, conosciuto meglio le creature del mare, discusso dell’importanza degli ecosistemi sottomarini e delle imbarcazioni che li attraversano, interrogandosi anche sul ruolo dell’uomo nella salvaguardia dell’ambiente marino.
Attraverso queste attività, gli alunni hanno potenziato abilità fondamentali: il coordinamento motorio fine, la capacità di cooperare, l’autonomia nella ricerca e il problem solving. Il dialogo tra pari, la condivisione delle idee e il rispetto dei ruoli all’interno dei gruppi hanno favorito un clima di lavoro sereno, in cui ciascun bambino si è sentito parte attiva del processo di apprendimento, come hanno sottolineato gli insegnanti.
Il 16 maggio, infine, si è svolta nella nostra scuola la giornata conclusiva del progetto FLL Explore: nove squadre composte da bambini di 7 e 8 anni si sono incontrate per presentare i loro modelli robotici a tema “Submerged”. Un evento festoso e partecipato, che ha rappresentato il coronamento di mesi di impegno, scoperta e crescita; al Kindergarten, invece, l’evento conclusivo di FLL Discover si è celebrato il 10 giugno ed ha coinvolto anche i bambini di 3 e 4 anni in attività di gioco con i six bricks.
Un anno che si è chiuso, quindi, tra applausi, sorrisi e soddisfazione, ma che soprattutto ha lasciato nei bambini – e nei loro insegnanti – la consapevolezza che anche il più piccolo dei mattoncini può essere l’inizio di una grande costruzione.