Graduation Terza Media 2025: Imparare, un viaggio senza fine

News

Data di pubblicazione: 12 Giugno 2025

La cerimonia che saluta la fine del primo ciclo di istruzione ci ha commossi come ogni anno. Tutta la comunità Marymount si è stretta intorno ai nostri studenti di Terza Media per accompagnarli verso il traguardo finale, l’Esame di Stato, e augurare loro un nuovo splendido inizio.

Il titolo di questo articolo riecheggia un pensiero condiviso dai genitori nel loro saluto ai ragazzi: imparare non è semplicemente studiare, ma scoprire se stessi attraverso il mondo e l’incontro con gli altri. È un cammino lungo e sfidante, fatto anche di soste, in cui ci si volta indietro non per rimpiangere, ma per riconoscere la strada percorsa, per dare significato a ciò che si è vissuto.

In questi giorni in cui gli studenti stanno affrontando l’Esame di Stato, forse la vera sfida non sono tanto le prove, quanto la consapevolezza di ciò che si lascia e di ciò che si porta con sé. È una pausa di riflessione che chiude un ciclo di crescita, di relazioni, di scoperte che vanno ben oltre il programma scolastico.

La cerimonia ha saputo dare voce a tutto questo: non è mancata la commozione, ma anche la gioia, la gratitudine e l’orgoglio. Le parole della Vice-Preside Flavia Amati hanno dato un significato ancora più profondo al momento, ricordando ai ragazzi che viviamo in un tempo in cui spesso si confonde la serietà con la pesantezza, la velocità con l’efficienza. Ma ciò che fa la differenza è il rispetto, inteso non come automatismo ma come scelta quotidiana, un modo di abitare il mondo che ci rende umani, anche quando ci confrontiamo con il conflitto o la diversità.

A rendere ancora più intensa l’atmosfera, come sempre, ci ha pensato la musica: il Coro scolastico, diretto dalla Prof.ssa Tiziana De Santis, ha intrecciato melodie e parole ai ricordi, accompagnando immagini e voci che hanno raccontato questi anni condivisi.

Durante la cerimonia, sono stati consegnati anche due premi speciali. Il Premio “Costanza Carlucci” è andato ad Alma María Mariani, per la determinazione, la costanza nello studio e la serenità con cui ha affrontato ogni sfida. Il Premio “Sacro Cuore di Maria” è andato a Roberto Campilli, che si è distinto per la cura verso gli altri, il senso di responsabilità e il rispetto dimostrato nella vita scolastica di tutti i giorni.

E così, tra sorrisi, abbracci e qualche lacrima, si chiude un capitolo e se ne apre un altro. Ai nostri ragazzi di Terza Media diciamo grazie: per averci reso partecipi del vostro cammino e per aver lasciato una traccia viva nella nostra comunità. Vi auguriamo di continuare a imparare, a crescere, a sognare con coraggio. Portate con voi l’energia di questi anni, i valori ricevuti, i volti che vi hanno accompagnato. E affrontate ciò che verrà con la mente libera e il cuore saldo: perché sì, imparare è davvero un viaggio senza fine.

Istituto Marymount - Via Nomentana 355, 00162 Roma | C.F. 97813370588 | © 2025 | Accessibilità | Privacy Policy - Cookie Policy

expand_less