Tutti pazzi per la challenge
In questo mese sia le tre classi di prima che quelle di seconda Primaria hanno svolto alcune lezioni in tema STEM (Science Technology Engineering Math) con l’obiettivo di soddisfare la sfida, la Challenge appunto, che veniva proposta. Nello specifico i bambini di seconda hanno lavorato sulla “Strawbees Challenge” ovvero costruire una torre in 20 minuti con 20 cannucce e un rotolino di scotch a disposizione. I bambini di prima invece si sono divertiti con la “Marshmallow Challenge” ovvero costruire la torre più alta con 20 spaghetti, 1 metro di scotch, 1 metro di filo e 1 Marshmallow!
La bellezza di queste attività è quella di far emergere la creatività dei bambini e lavorare sulla collaborazione, sul dialogo, sul pensiero divergente perché vi assicuro che soddisfare una richiesta come quelle descritte in breve tempo, ed accordarsi subito sul progetto da eseguire con i compagni è davvero una bella sfida!
Noi maestre siamo rimaste stupite dalla bravura dei bambini, dalla loro perspicacia! In seconda lavorando per intuizione sono stati bambini stessi a decidere che per una base solida avevano bisogno di almeno tre cannucce ad esempio e c’è stata una squadra che ha costruito una struttura degna del ponte di Brooklyn per quanto era bella!
Alcune torri erano così alte che è stato necessario salire sui banchi per tenerle e pensate che senso di liberazione per un alunno.
La creatività è fondamentale nella scuola di oggi perché il lavoro che faranno i nostri alunni tra 20, 30 anni, oggi ancora non è stato inventato. Ci auguriamo che sollecitare la loro creatività con queste attività li aiuti un domani ad inventare e costruire il proprio futuro lavorativo ne migliore dei modi.